Pino Daniele – Nero a metà

Sinossi

Nero a metà, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardiun ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana. Un ritratto appassionato del ragazzo con la chitarra che firma il suo primo contratto discografico dopo un viaggio Napoli-Roma con la macchina prestata e guidata da un’amica perché lui non ha la patente, il leader della band che la sera del 19 settembre 1981 con un concerto memorabile infiamma piazza del Plebiscito accompagnato sul palco da Tullio De Piscopo, Tony Esposito, James Senese, Joe Amoruso e Rino Zurzolo. Queste e altre sono le immagini di Pino Daniele contenute nel documentario. Attraverso gli occhi di Senardi, che conduce anche una serie di interviste ai musicisti, artisti e produttori che hanno collaborato con il musicista napoletano, il documentario grazie anche a tante immagini inedite offre uno sguardo approfondito e inedito sul legame tra Daniele e la scena musicale napoletana  a partire dalla metà degli anni Settanta.

A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.

Video e Foto

4 foto

Orari spettacolo

Acquista biglietto
  • 21.00