Chiunque acquista un biglietto d’ingresso presso il botteghino del Cineteatro don Bosco o attraverso la piattaforma online accetta le seguenti condizioni contrattuali poste dalla direzione ed è tenuto a rispettarle unitamente alle applicabili norme di legge.

REGOLAMENTO BIGLIETTERIA

  • Tutti gli spettatori devono essere in Possesso di un titolo d’accesso valido. L’accesso è consentito a tutti i possessori di biglietto, nei limiti generali di buona condotta  comportamentale che non interrompa o non infastidisca chi sta assistendo a una proiezione o a uno spettacolo.
  • I biglietti sono acquistabili al botteghino e online sulla piattaforma raggiungibile da cineteatrodonbosco.com.
  • Il botteghino per la prevendita è aperto tutti i giorni dalle 18.45 alle 21.15, il martedì e il giovedì mattina dalle 11.00 alle 13.00. Il botteghino è altresì aperto 30 minuti prima di ogni singolo spettacolo per la sola vendita dei biglietti dello spettacolo in programmazione. Nei mesi di Giugno/Luglio/Agosto/Settembre l’orario di apertura potrebbero subire delle variazioni, contattare la struttura per maggiori informazioni.
  • Il personale di sala si riserva il diritto di controllare il possesso di un valido biglietto di ingresso durante la presenza dello spettatore nel foyer, nelle sale o nelle vie di uscita dalle sale.
  • In caso di posto non assegnato lo spettatore potrà accomodarsi in qualunque settore e posto disponibile.
  • In caso di assegnazione del posto lo spettatore dovrà obbligatoriamente occupare il posto assegnato senza possibilità di cambio.
  • Il biglietto/abbonamento, non è nominativo (salvo casi specifici comunicati al momento dell’acquisto), e può essere ceduto a terzi prima del suo utilizzo, eccetto i casi in cui la tariffa emessa sia riservata a una particolare categoria.
  • Gli spettatori trovati sprovvisti del biglietto di ingresso verranno invitati a lasciare la sala, fatto comunque salvo il diritto della Direzione di agire avanti alle competenti autorità per la tutela dei propri diritti. Il biglietto di ingresso non utilizzato non può essere in alcun caso rimborsato, convertito o utilizzato per un altro spettacolo.
  • I biglietti non sono rimborsabili nè è consentito il cambio posto in caso di posto assegnato o il cambio spettacolo una volta emesso il ticket.
  • Qualora al possessore di un valido titolo di ingresso non sia possibile assistere allo spettacolo per cause imputabili al Cineteatro don Bosco, la Direzione potrà procedere al rimborso o sostituire i biglietti venduti con voucher da utilizzare nelle modalità indicate.
  • Gli spettatori sono pregati di arrivare puntuali e di attendere l’accensione delle luci per lasciare la sala.
  • In caso di spettacolo teatrale/concerto/evento non sarà consentito l’ingresso dopo l’apertura del sipario. Lo spettatore potrà accomodarsi al proprio posto durante l’intervallo se previsto. In nessun caso è previsto il rimborso del biglietto o l’utilizzo dello stesso per altro spettacolo. In caso di arrivo in ritardo la Direzione, nel pieno rispettivo delle normative vigenti, ha facoltà di non permettere l’accesso anche se lo spettatore è in possesso del biglietto/abbonamento di ingresso.
  • I trailer e i titoli di coda fanno parte dello spettacolo, non è consentito disturbare gli altri spettatori durante la loro proiezione.

Per i pagamenti con carta di credito la Direzione si riserva di chiedere l’esibizione di un documento di identità.

Il biglietto è una ricevuta fiscale di acquisto, non è possibile richiedere altro documento fiscale/fattura in sostituzione dello stesso.

Per tutti gli spettacoli direttamente gestiti dal Cineteatro don Bosco è possibile utilizzare i bonus Carta docente e 18 app presentando al botteghino il voucher.

Non è possibile effettuare l’acquisto online tramite bonus, in questo caso è necessario contattare preventivamente la struttura per accreditarsi e per l’eventuale assegnazione del posto qualora sia previsto.

Non è consentito generare voucher cumulativi.

È necessario dichiarare il diritto ad ottenere il biglietto omaggio/ridotto/promo al momento dell’acquisto e prima della stampa. Non sarà possibile effettuare il cambio tariffa dopo la stampa.

Salvo diversa richiesta verrà automaticamente emesso un biglietto con tariffa intera.

Gli iscritti alla Polisportiva Giovani Salesiani – PGS Domenico Lorusso – e all’Oratorio Centro Giovanile Salesiani Potenza hanno diritto alla tariffa promo per gli spettacoli di Cinema. La promo vale per gli iscritti e non per gli accompagnatori presentando la tessera d’iscrizione dell’anno in corso.

La Direzione si riserva di richiedere l’esibizione di un documento di identità e della eventuale card che dà diritto alla promo/omaggio.

Da 0 a 3 anni è previsto il Biglietto Omaggio Bebè, che dovrà essere ritirato al botteghino.

A partire dai 3 anni compiuti, è necessario munirsi di biglietto a pagamento per poter avere accesso agli spettacoli e agli spazi dedicati alla sua funzione.

Questo regolamento è volto a garantire l’accesso e la piena partecipazione agli spettacoli a tutte le persone con disabilità, nel rispetto della normativa vigente.

L’accesso agli spettacoli per le persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale e per l’eventuale accompagnatore dipende dalle scelte della Direzione per gli spettacoli di sua competenza e dalle scelte degli organizzatori terzi per gli spettacoli esterni di cui la Direzione non è direttamente responsabile.

Il Cineteatro don Bosco garantisce l’accesso a tutti i settori della struttura tramite ascensore in platea e rampa in cemento in galleria. Ha a disposizione un numero contingentato e variabile a seconda delle esigenze di sicurezza e di sala per persone con ridotta o impedita capacità motoria che necessitano di carrozzina polifunzionale.

Il Cineteatro don Bosco non garantisce la disponibilità del posto.

Il Cineteatro don Bosco riconosce agevolazioni tariffarie alle persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale comprovata da idonea certificazione rilasciata da ente preposto.

In particolare:

  • le persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale comprovata da idonea certificazione rilasciata da ente preposto hanno diritto al biglietto ridotto del giorno, se previsto. Ove sia riconosciuta la necessità di un accompagnatore, all’accompagnatore è riconosciuto il biglietto omaggio.
  • Il posto in sala è libero salvo in caso di proiezione con posto assegnato o diverse disposizioni da parte del personale derivanti da necessità di sicurezza e utilizzo di spazi contingentati.

1. Per gli spettacoli teatrali/concerti/manifestazioni e tutto quanto non classificabile come proiezione cinematografica  è necessario accreditarsi preventivamente presso gli organizzatori e contattare il Cineteatro don Bosco in caso di necessità particolari e/o in caso di utilizzo di carrozzina polifunzionale.

1.1 Biglietto/abbonamento Ridotto per la Persona con Disabilità

Le persone con disabilità hanno diritto all’acquisto di un biglietto/abbonamento a tariffa ridotta per tutti gli spettacoli in cartellone organizzati dal Cineteatro don Bosco.

N.B.: Per gli spettacoli di cui il Cineteatro don Bosco è mero soggetto ospitante è necessario fare riferimento all’organizzatore terzo per le eventuali agevolazioni, se previste.

Documentazione richiesta: Per usufruire della riduzione è necessario esibire, al momento dell’acquisto e dell’accesso in sala, una delle seguenti certificazioni in corso di validità:

  • Certificazione Legge 104/92 (o documentazione equipollente riconosciuta) che attesti la disabilità.
  • Verbale di invalidità civile (con un grado di invalidità riconosciuto).

1.2 Biglietto/abbonamento ridotto per l’Accompagnatore (Generico)

Nel caso in cui la persona con disabilità necessiti di un accompagnatore certificato per la fruizione dello spettacolo (come indicato nella documentazione di cui al punto 1.1), anche l’accompagnatore ha diritto all’acquisto di un biglietto/abbonamento a tariffa ridotta.

Condizione: Il diritto alla riduzione è valido solo se la necessità di accompagnamento è esplicitamente indicata nella documentazione ufficiale presentata dalla persona con disabilità.

1.3 Biglietto/abbonamento omaggio per l’Accompagnatore (Casi Specifici)

Nelle seguenti casistiche, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso con biglietto omaggio, a condizione che sia garantita la completa autonomia della persona con disabilità solo grazie alla sua assistenza:

  • Persone in carrozzina: L’accompagnatore di una persona che utilizza la sedia a rotelle ha diritto al biglietto/abbonamento omaggio.
  • Persone cieche o ipovedenti gravi: L’accompagnatore di una persona con cecità assoluta o con un residuo visivo che renda necessaria l’assistenza continua ha diritto al biglietto/abbonamento omaggio.

Posti dedicati: I biglietti omaggio per gli accompagnatori nei casi specifici di cui sopra saranno assegnati nei posti immediatamente adiacenti o più vicini a quelli riservati alla persona con disabilità .

  1. Accesso e Posti in Sala (Posti dedicati – Fila A-B Platea | Fila A Galleria)
  • Priorità di Accesso: Le persone con disabilità e i loro accompagnatori hanno diritto di accesso prioritario in sala, per facilitare l’accomodamento. É vivamente consigliato recarsi a teatro almeno 30 minuti prima dell’orario di apertura del sipario.
  • Posti Riservati: Il teatro mette a disposizione dei posti dedicati (Fila A-B Platea | Fila A Galleria) in aree facilmente accessibili e conformi alle normative di sicurezza, in particolare per l’alloggiamento delle sedie a rotelle.
  • Prenotazione: Si raccomanda caldamente di segnalare la necessità di un posto per carrozzina o la necessità di accompagnatore al momento della prenotazione per garantire la migliore sistemazione possibile.

Note Importanti

  • La tariffa ridotta o omaggio è applicabile solo per l’accompagnatore strettamente necessario.
  • Il teatro si riserva il diritto di verificare l’autenticità e la validità della documentazione esibita.
  • In caso di esaurimento dei posti dedicati, non è possibile garantire l’accesso con sedia a rotelle o l’omaggio all’accompagnatore.

Gli addetti agli ingressi applicano la consuetudine del libero accesso a fronte di evidenti motivi, salvo disponibilità del posto.

NOTE

Il Cineteatro don Bosco, per motivi fiscali, non effettua un servizio di rivendita dei biglietti anche in caso di spettacolo tutto esaurito, salvo diversa indicazione da parte del personale.

In nessun caso è possibile richiedere il rimborso del biglietto.

In nessuno caso è possibile richiedere il cambio posto/orario/tariffa/spettacolo di un biglietto emesso se non entro il giorno stesso dell’emissione ed esclusivamente negli orari di apertura del botteghino consegnando il biglietto integro al botteghino.

La piattaforma di acquisto online non è direttamente gestita dal Cineteatro don Bosco, che supporta l’acquirente nella vendita ma non è direttamente responsabile della gestione di eventuali problematiche per le quali sarà necessario rivolgersi al servizio clienti collegato.

Opera cinematografica/spettacolo vietato ai minori di anni 14:

i minori che hanno meno di 14 anni non sono ammessi alla visione.

L’accesso è consentito ai minori di almeno 12 anni se accompagnati da un genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale

Opera cinematografica/spettacolo vietato ai minori di anni 18:

I minori che hanno meno di 18 anni non sono ammessi alla visione. L’accesso è consentito ai minori di almeno 16 anni se accompagnati da un genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

È onere degli utenti verificare la classificazione dell’opera e presentarsi all’accesso alla sala muniti di valido documento di identità del genitore e del minore ai fini delle relative verifiche.

  • Durante la visione degli spettacoli è vietato arrecare disturbo agli altri spettatori ed è vietato l’uso dei telefoni cellulari.
  • Lo spettatore che arrechi disturbo agli altri verrà invitato a spegnere il telefono cellulare e/o a tenere un comportamento consono al luogo e, in caso di rifiuto, a lasciare la sala.
  • La Direzione del Cineteatro don Bosco si riserva il diritto di vietare l’ingresso agli spettatori che non rispettano le istruzioni del personale o che si trovano in evidente stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
  • La Direzione si riserva il diritto di chiedere l’intervento della Forza Pubblica.

È vietato introdurre e consumare in sala e nel foyer qualsiasi cibo e bevande portato dall’esterno, a tutela dell’igiene e sicurezza sia degli spettatori che del personale, per evitare l’ingresso di prodotti di ignota provenienza e qualità che possano esporre la Direzione qualunque forma di responsabilità.

Chiunque venisse trovato a consumare cibi e bevande portati dall’esterno verrà invitato a consegnare tali prodotti al personale e, in caso di rifiuto, a lasciare la sala.

È sempre consentito introdurre e consumare in sala e nel foyer tutti i prodotti disponibili al bar interno del Cineteatro don Bosco, salvo diverse indicazioni del personale per esigenze di sala.

  • È severamente vietato entrare in sala con apparecchi fotografici e/o videocamere. È inoltre vietato l’uso di proiettori o luci laser all’interno della struttura.
  • È vietato fumare o accendere fuochi all’interno della struttura.
  • È vietato l’uso di sigarette elettroniche all’interno del Cineteatro don Bosco.
  • È vietato l’ingresso agli animali, ad eccezione dei cani addestrati alla sorveglianza o all’accompagnamento dei non vedenti.